
Presso questa chiesa si è sempre svolto il servizio di culto e di carità con un piccolo ospedale e un alloggio per i pellegrini in transito.
Già negli statuti antichi si parla di processioni nella “Settimana Maggiore”, ma nel XIX secolo, oltre al culto alla Vergine del Carmelo, si è sviluppato il culto all’Addolorata, con diverse funzioni sacre.
- Testo tratto dal sito La Settimana Santa in Puglia.
- Foto a cura di Domenico S. Antonacci.